Virtual tour
… facciamo chiarezza …

Cosa è un virtual tour non ha una riposta univoca. Le tipologie di virtual tour sono molteplici
così come le loro caratteristiche

i molteplici device e visualizzatori che possono essere utilizzati per vedere il virtual tour 3D

Cosa è un virtual tour ?

Un virtual tour è una riproduzione digitale di uno spazio fisico, che consente una visita virtuale dello stesso.

I virtual tour possono essere basati su immagini fotografiche reali oppure su immagini create attraverso la computer grafica (CGI).


Cosa é un virtual tour 3D?

Un virtual tour 3D è una riproduzione digitale di uno spazio fisico che associa alla ripresa fotografica o alla renderizzazione in computer grafica anche un modello 3D dell’ambiente. Il risultato è un modello tridimensionale dalla navigabilità e “immersività” totale.

icona che rappresenta la dollhouse la rappresentazione 3D degli spazi catturati per il virtual tour 3D

Clicca sullo strumento “dollhouse” ver vedere il modello 3D


Cos’è un virtual tour 360°?

Un virtual tour realizzato attraverso immagini panoramiche a 360° viene chiamato virtual tour 360°. A differenza del virtual tour 3D il visitatore ha la possibilità di visualizzare a 360° l’ambiente non “navigandolo passo passo” ma saltando da un 360° all’altro.

Modello 3D BIM ricavato da una scansione Matterport®

Virtual tour 3D significa che si utilizza CGI (computer grafica)?

Non sempre! Virtual tour 3D contiene il termine 3D perché, al suo interno, incorpora il modello 3D dell’ambiente. Questo modello 3D può essere stato creato attraverso la computer grafica (CGI) oppure attraverso un software che unisce le misurazioni 3D dell’ambiente reale alle immagini fotografiche dello stesso.

digital twin il gemello digitale della realtà

Cos’è un digital twin?

La riproduzione digitale della realtà e l’integrazione del suo modello 3D viene chiamata anche Digital Twin – “Gemello digitale”

(real) Virtual tour 3D
caratteristiche e potenzialità

Virtual tour 3D non è solo una visita immersiva …
… è molto, molto di più

Ho creato il mio virtual tour 3D, e ora?

Con un virtual tour si hanno moltissimi contenuti, vantaggi e possibilità.

i molteplici device e visualizzatori che possono essere utilizzati per vedere il virtual tour 3D
  • ricevo il codice per l’inserimento diretto nelle pagine web del proprio sito o il link da comunicare via email, WhatsApp, social media etc.
  • decido se rendere il virtual tour privato, pubblico o indicizzabile dai motori di ricerca
  • posso scaricare il video promozionale per web e social
  • posso scaricare un set di immagini promozionali pronte all’uso
  • ……………………….
Scopri tutti i vantaggi e le possibilità Scopri tutte e le possibilità
Museo MAG Riva del Garda. Virtual tour che mostra l'accesso pinacoteca del museo alla Rocca di Riva del Garda

virtual tour incorporato nella pagina web

la dollhouse, la rappresentazione 3D degli spazi catturati per il virtual tour 3D del Museo MAG di Riva del Garda

virtual tour nella modalità “dollhouse view” per apprezzare il modello 3D

Funzionalità e materiali multimediali

Moltissime sono le funzionalità di cui il virtual tour 3 puà essere dotato. In più vengono generati e sono pronti per l’uso numerosi file multimediali dalle immagini alle piantine ai video perfetti per la promozione e il marketing digitale.

Set di contenuti multimediali

Immediatamente disponibili immagini di qualità e video ricavati dal virtual tour da utilizzare per promozione o sui social.

Inserimento Hotspot

Inseriremo tutte le schede informative che ci invierai arricchite di testi, imagini, video o collegamenti ipertestuali collegandole agli hotspot nello spazio posizionaldoli dove richiesto.

Gli hotspot possono essere applicati a qualunque elemento dell’ambiente e tutto il contenuto al loro interno è reso facilmente ricercabile attraverso ll motore di ricerca interno rendendo immediata la navigazione verso il punto scelto.

Definizione dei piani/livelli

Se lo spazio acquisito presenta dislivelli o piani raggiungibili attraverso un passaggio che siano le scale o anche una rampa, è possibile fare in modo che il virtual tour 3D integri un menù apposito per poter spostarsi da un piano all’altro con facilità.

la dollhouse, la rappresentazione 3D degli spazi catturati per il virtual tour 3D del Museo MAG di Riva del Garda

Misurazioni elementi

L’interfaccia di visualizzazione del virtual tour integra uno strumento di misurazione punto-punto. È possibile ricavare le dimensioni di qualunque elemento all’interno del virtual tour dagli oggetti. alla dimensione dell’ambiente con un errore di ± 1 cm.

Integrazione in Google StreetView

Il tuo virtual tour 3D è integrabile in Google Maps/StreetView in modo da ampliare notevolmente la platea dei visitatori.

virtual tour 3D e google street view

Creazione video fly-through

Dal virtual tour si possono creare video che simulano la navigazione all’interno dell’ambiente.

schema del fly trough che permette di realizzare una percorso all'interno del virtual tour 3D

È possibile opzionalmente avere anche:

Esportazione in vari formati digitali:

  • planimetria 2D in formato PNG, SVG e PDF
  • nuvola di punti in formato .OBJ, .XYZ
  • file di tutto l’ambiente nel formato .BIM (compatibile Autocad)
planimetria e file bim da nuvola di punti da virtual tour 3D